Le Marche sono da sempre una regione di artigiani . Unica regione al plurale, ricca di storia ed arte , caratterizzata da un’economia con modello economico-imprenditoriale definito modello marchigiano . Uno dei settori più importanti è sicuramente quello dell’ artigianato dove, la figura del calzolaio , molto presente nella zona del fermano e del maceratese, ne è uno dei maggiori esponenti . Il termine calzolaio deriva da latino “calceolarium”, derivato da “calceus” (scarpa), a sua volta derivato da “calcis” (calcagno), diverso da ciabattino, ossia, colui che fa o vende ciabatte (significato meno nobile del calzolaio). Il calzolaio è una figura antichissima , vi sono documentazioni che risalgono persino a 15 mila anni avanti Cristo, un personaggio importante nell’ambito cittadino : paga le stesse tasse dei borghesi, si informa e non si deve abbassare a fare riparazioni (lavoro lasciato alla figura del ciabattino, decisamente più basso a livello sociale). Il calzolaio era una...
Oltre 30 anni di esperienza nella costruzione di stampi e nello stampaggio di minuterie metalliche. Ogni stampo è progettato impiegando software CAD-CAM all’avanguardia. La costruzione è affidata a macchine di superba precisione (elettroerosione), che unita alla valida capacità di tutto lo staff tecnico rendono ogni realizzazione una vera opera d’arte! Alla costruzione di stampi è possibile affiancare la fase di stampaggio con l’ausilio di presse fino a 200 tonnellate.