Passa ai contenuti principali

Una sinfonia con le note in acciaio: il mondo della musica con l’ausilio della metalmeccanica

La musica consiste nella organizzazione di suoni, silenzi e rumori nel corso del tempo e spazio, è l’arte di produrre ed ideare mediante strumenti musicali o voci.

Per musica si fa riferimento a differenti accezioni e varianti: musica come arte, scienza, esperienza soggettiva, linguaggio, come cura del corpo e/o spirito: (“Musicoterapia”).

Il termine deriva dall’aggettivo relativo alle Muse (figure mitologiche greco-romane) come “qualcosa di perfetto”: qualcosa di colto, leggero ed etnico in relazione a sistemi quali melodia, tonalità, polifonia ed armonia.

Secondo Pitagora e Platone la musica svolge una funzione educativa: è parte integrante della matematica e serve ad arricchire l’animo.

Ogni periodo storico ha visto l’evolversi particolari tipologie musicali come nel caso del canto sacro, principalmente monodico (ossia con una sola voce) e la ritualizzazione dell’“amor cortese” dei trovatori nel Medioevo, l’evoluzione della musica da camera, dell’opera e delle serenate durante il periodo del Classicismo (anche definito periodo d’oro per la musica), ed infine, lo sviluppo di nuove forme atonali e nuovi metodi di studio con la musica contemporanea.

Importante la figura di Guido d’Arezzo: creatore della griglia a tetragramma, costituita da 4 righe parallele, utilizzata da questo momento in poi per la lettura delle note. Assegnò alle sette note nomi ripresi dalle sillabe iniziali dei primi sei versetti di un inno dedicato a San Giovanni Battista: Ut, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si (le sillabe iniziali non solo servivano per dare nome alle note ma anche per poterle intonare). Si passò, in seguito, da un sistema a quattro righe ad uno da cinque (pentagramma) mentre la nota “Ut” mutò in “Do” ponendo le basi della notazione musicale moderna.

Ulteriori evoluzioni si avranno con l’“Ars Antiqua” (che poneva le basi sulla “Scuola di Notre Dame”) e l’“Ars Nova” poi, attraverso l’introduzione della altezza delle note simile all’attuale scrittura moderna.

Ai giorni d’oggi possiamo dire di convivere con tre grandi categorie musicali:

1.       musica folk o popolare: affonda le proprie radici nella etnia, popolazione ambito geografico e culturale, nasce insieme alla civiltà umana, molto spesso musiche dialettali.

2.       musica jazz e blues: nata a inizi ‘900 negli USA, musica colta ma vicina al popolo, in seguito si sviluppò molto anche in Europa.

3.       musica pop e rock: nascono i primi concerti e vede la fioritura di nuovi stili e generi, a volte meno ricercati a livello di studi ma legati a sentimenti ed emozioni quali rock, pop, metal, fusion, funky, soul, rock and roll e tanti altri.

Con il passare del tempo, lo sviluppo di nuove tecnologie e tecniche ha permesso la realizzazione di nuovi mezzi e strumenti utili a trasmettere, modificare, amplificare suoni e voci come nel caso della radio, l’amplificatore, il sintetizzatore e tanto altro. La continua innovazione ed evoluzione in questo mondo, ricco di sfumature e creatività, ha coinvolto settori dove la precisione e la qualità vanno sempre messi al primo posto come nel caso della metalmeccanica. Facom attraverso le sue produzioni è fiera di farne parte e di contribuire al suo continuo avanzamento.



Commenti

Post popolari in questo blog

Viaggio nella storia della industrializzazione marchigiana

La Storia dell’economia marchigiana è caratterizzata da una serie di  autonomie parallele , che, paradossalmente, fungono da fattore unificante. L'economia si caratterizza per un modello economico-imprenditoriale peculiare , definito " modello marchigiano ", strettamente legato alla struttura del territorio : tanti piccoli borghi e paesi che, con l’industrializzazione, hanno tolto molto lavoro manuale alla terra per poter creare nuovo lavoro nel mondo della industria. N el periodo precedente l’industrializzazione ( sino al 1896 ) le Marche erano la seconda Regione italiana con il più alto tasso di attività agricola , subito dopo l’Umbria. La mezzadria era il modello economico-sociale di riferimento : un r apporto di produzione che influenzava e caratterizzava economia e vita sociale mentre l'industria occupava uno spazio decisamente minoritario, incentrato principalmente su lavorazione manufatturiera di materie prime di origine agricola o particolari produzio

Dove c'è un tacco c'è Facom

L'espressione della propria identità attraverso l'utilizzo di accessori

Il mondo della moda è variegato e ricco di sfaccettature, un mondo strettamente legato alla propria personalità, al colore, all’appartenenza . Il termine moda deriva dal latino modus traducibile in maniera, norma, regola, ritmo; si intendono uno o più comportamenti collettivi con criteri differenti correlato al modo di abbigliarsi e nasce dalla necessità umana di coprirsi con tessuti, pelli o materiali lavorati per poi assumere precise funzioni sociali, culturali e religiose . Ciò che però svolge un ruolo fondamentale nel proprio look sono gli accessori . Per accessorio si intende un oggetto decorativo , in alcuni casi funzionale , che integra l’abbigliamento: “Qualcosa che s’accompagna a ciò che è o si considera principale” . Sono considerati tali: guanti, borse, sacche, cappelli, cinture, occhiali da sole, cravatte, gioielli e tanto altro solitamente realizzati dalle stesse case produttrici di abbigliamento. Va sottolineato che, molti settori appartenenti apparentemente a mondi co